Da calabresi scegliere la 5 spiagge più belle in Calabria non è per nulla semplice.
Sia la costa jonica che quella tirrenica sono un susseguirsi di spiagge magnifiche: da quelle selvagge a quelle ultra attrezzate, da quelle di sabbia finissima dove ci si può divertire a fare castelli di sabbia a quelle con alti scogli dove i più coraggiosi possono provare l’ebbrezza del salto nel vuoto.
Due mari, 780 km di costa e una varietà di scenari rendono ogni angolo di mare della Calabria meraviglioso e imperdibile. Queste sono le nostre 5 spiagge preferite.
Le Castella
Dove vi capita di poter far il bagno di fronte a un castello aragonese? La lingua di terra che collega il castello alla terraferma in caso di alta marea a volte viene ricoperta dall’acqua. La spiaggia assume un particolare colore sul rosso ed è possibile fare dei fanghi naturali. Le Castella delimita inoltre la più grande area marina protetta d’Italia, quella di Isola Capo Rizzuto, che si estende da Le Castella fino a Capo Colonna in direzione nord.
Il paradiso del sub – Zambrone
Acqua color turchese, spiaggia bianchissima e una natura selvaggia sono la cornice di una delle baie più belle mai viste. A pochi km da Zambrone, per raggiungerla è necessaria oltrepassare la ferrovia e camminare un po’, ma vi assicuriamo che ne vale la pena.
Arcomagno – San Nicola Arcella
Un piccolo angolo di paradiso tra le rocce, un sogno ad occhi aperti. Alla spiaggia del meraviglioso arco si può arrivare percorrendo la SS18. È preferibile uscire a San Nicola Arcella nord per arrivare dal lato più “comodo”. Potrete infatti lasciare la macchina in uno dei vicini stabilimenti balneari subito a nord della caletta che è raggiungibile solo a piedi o in barca. Restate fino al tramonto per godervi lo spettacolo della luce del sole che filtra attraverso l’arco: una meraviglia della natura. In agosto la spiaggia è piuttosto affollata, ma è normale per un piccolo capolavoro come questo.
Prima di andar via fate assolutamente un salto nel grazioso borgo di San Nicola Arcella per un’apericena.
Chianalea di Scilla
Un romanticissimo borgo di pescatori dove il mare è onnipresente. Le piccole casette degli abitanti formano un grazioso mosaico dove il mare si trasforma in canali. Gustate a pranzo il famoso panino con pesce spada fresco e a cena rilassatevi in uno dei tanti ristoranti con affaccio sul mare. Se avete del tempo andate a visitare il castello da dove è possibile gustare un bellissima vista della costa.
Caminia e Soverato
A pochissimi chilometri di distanza l’una dall’altra, nel golfo di Squillace, le spiagge di Caminia e di Soverato sono diverse ma entrambe imperdibili. La prima è un susseguirsi di spiagge e rocce a strapiombo su un mare dal blu cristallino. Pochi km più a sud le spiagge diventano ampie e sabbiose, l’ideale per una giornata al mare con tutte le comodità. Per chi ha voglia di un po’ di movida, in questo tratto di costa ci sono alcune dei più bei locali notturni della regione e non solo.
Nooo, mi stai facendo venire parecchia nostalgia! Io ero sempre in vacanza a Le Cannella e spesso si andava anche a Le Castella! Confermo: il mare da queste parti e´ fantastico.
Una più bella dell’altra 😍
Come si raggiunge la spiaggia di Zambrone fotografata? E l’arco? Se date un punto GPS forse si riesce a capire, altrimenti x me restano belle solo in fotografia…. grazie
Fulvia
Ciao Fulvia, entrambe le spiagge sono indicate su Google Maps. Per conoscere la posizione esatta è sufficiente cercare “Paradiso del Sub” per quella di Zambrone e “Grotta dell’Arco Magno” per quella di San Nicola Arcella
ciao Fulvia anche nel la Republica Dominicana le spiagge più belle sono le più impervie da raggiunge fitta vegetazione e scarpate con strada sterra e non modernizzata,bisogna camminare a piedi inevitabilmente,io la conosco ci scendo a piedi sono di lì,è dura…ma il piacere costa sacrificio.
Cari Jacopo e Francesca, siete stati nominati!
Ecco il vostro Liebster Award (trovate tutto nel link). Francesca, sono felice di conoscerti personalmente e posso dire che sei una persona che merita molto più di un premio simbolico come questo, anche solo per il fatto di vivere, come me, in un territorio non proprio “fertile” ed essere riuscita a conservare l’entusiasmo! Auguro a te e Jacopo un bellissimo viaggio di vita e che la vostra passione sia sempre in crescendo!
http://www.animarchitettura.com/ricevuto-premio-liebster/