L’anno è agli sgoccioli, ma prima di brindare al 2017 godiamoci a pieno il mese che per tanti è il più bello dell’anno! Naturalmente tutti o quasi gli eventi del mese di dicembre ruotano intorno alla festività più sentita, il Natale.
1. LUCI D’ARTISTA – SALERNO
Anno dopo anno la tradizione va avanti e Salerno diventa nel periodo natalizio meta di un numero sempre maggiore di turisti. Il centro storico e la villa comunale si trasformano ospitando delle vere e proprie opere d’arte luminose. Ve ne abbiamo già parlato qui. Quest’anno la novità è una meravigliosa ruota panoramica alta più di 50 metri.
2. CANDELE A CANDELARA – CANDELARA
Nel borgo medievale di Candelara, vicino Pesaro, nei giorni 3-4-8-9-10-11 dicembre oltre che passeggiare tra i mercatini di Natale, potrete assistere allo spettacolo delle candele. Sono infatti previsti degli spegnimenti programmati dell’illuminazione pubblica, che lascia il posto a migliaia di fiammelle accese in tutte le case del borgo. L’atmosfera è suggestiva e romantica.
3. MERCATINI DI NATALE – NORIMBERGA
Tra tutti i mercatini di Natale citiamo quello di Norimberga, che prende vita nella piazza centrale della città tedesca fin dai primi di dicembre. Centinaia di bancarelle attirano ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. È tra i mercati più antichi d’Europa: risale al 1600.
Ma la verità è che si potrebbe fare un elenco infinito di città in cui è possibile visitare meravigliosi mercatini di Natale. Da Bolzano a Innsbruck, da Tallin a Strasburgo, da Napoli a Brugges, c’è l’imbarazzo della scelta.
4. DISNEYLAND – PARIGI
Il parco Disney di Parigi è una favola tutti i giorni dell’anno e soprattutto lo è per tutti: grandi e piccini. Ma nel periodo di Natale tutto diventa estremamente più suggestivo. Il villaggio di Natale, le sfilate a tema e a volte anche la neve a rendere tutto più romantico. Unico appunto: prenotate al più presto perché i prezzi non sono esattamente economici.
5. VILLAGGIO DI BABBO NATALE – ROVANIEMI (FINLANDIA)
Se il freddo non vi fa paura e volete trascorrere un Natale davvero magico non vi resta che andare a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese. Potrete incontrare Santa Claus nella sua residenza ufficiale e visitare l’ufficio postale che smista le richieste di tutti i bimbi. Un vero sogno che diventa realtà per i più piccoli, un vacanza diversa ed estremamente divertente anche per gli adulti.
6. NATALE AL CALDO
Se invece preferite trascorrere un Natale alternativo a temperature più calde, magari con la possibilità di fare un tuffo a mare, i luoghi in cui trascorrere le feste non mancano. Dal Messico al Sud Africa, da Cuba (dove il 17 dicembre si celebra la festa di San Lazzaro) al Sud-Est asiatico (dove la stagione delle piogge è terminata, ma le temperature non sono ancora così alte da diventare insopportabili).
2 Comments
Emozioni
Dicembre 6, 2016 at 1:35 pmC’è solo l’imbarazzo della scelta!! Grazie
Intrippando
Dicembre 6, 2016 at 4:46 pm🙏🏻😊