Tramonto visto dalla capitale Fira
Grecia

Santorini, dove vedere il tramonto

Il tramonto a Santorini è una questione seria, anzi sacra. E non solo per i turisti. Ogni sera, particolarmente nel periodo estivo, si celebra un vero e proprio rito: quando il sole scivola al di là dell’orizzonte colorando il cielo di mille sfumature è un momento in cui tutto si ferma per apprezzare la bellezza della natura.

Ciò che rende particolarmente romantici i tramonti di Santorini non è solo lo spettacolo in sé, ma probabilmente anche l’attesa dell’evento. Pur ripetendosi ogni sera, per locali e turisti è un evento così straordinario da sembrare ogni volta unico. Forse effettivamente è così: ogni tramonto è diverso dal precedente e dal successivo. E l’attesa del miracolo quotidiano è sorprendente: i preparativi fervono, i tanti ristoranti e bar con affaccio sulla caldera accolgono centinaia di persone fino a riempirsi, le terrazze della capitale Fira e di Oia si riempiono di coppiette e non solo. Poi tutto tace fin quando la luce lascia lentamente spazio all’oscurità. E la vita riprende con la consapevolezza che il giorno dopo si consumerà l’ennesimo miracolo, diverso ma ugualmente magico.

Tramonto sulla caldera di Santorini

Scegliere i posti da cui guardare il tramonto a Santorini non è semplice, ma su una cosa si può stare certi: praticamente qualsiasi luogo con affaccio a ovest, cioè sulla caldera, è il posto giusto. Se per qualsiasi motivo non vi siete accaparrati un posto con anticipo in un locale o su una terrazza e vi trovate ancora a vagare per l’isola con la vostra auto o scooter, non temete: andate verso ovest fin quando non vedrete il mare e quello sarà sicuramente un posto ottimo da cui godere lo spettacolo, magari nel più totale silenzio e senza l’affollamento delle città.

Vi consigliamo comunque alcuni luoghi da cui gustare lo spettacolo del tramonto:

Fira e Oia

Sono le due più grandi città di Santorini. Entrambe offrono moltissimi locali con affaccio sul mare e posti incantevoli per il tramonto. C’è da dire che questi locali sono anche i più costosi di tutta l’isola, ma almeno un aperitivo è sicuramente accessibile e ne vale davvero la pena. A Fira abbiamo scelto Iriana Cafe e la vista è eccezionale. Tentate di arrivare con sufficiente anticipo per assicurarvi un posto “in prima fila”. A Oia oltre ai locali, un posto molto suggestivo è il castello, o meglio le sue rovine. Ma anche qui c’è parecchia calca e arrivare troppo tardi significa correre il rischio di non riuscire neanche a intravedere il tramonto.

Vista sulla caldera al tramonto

Faro di Akrotiri

Un altro posto gettonato, ma comunque molto più tranquillo delle città, è il faro di Akrotiri, nell’estremo sud dell’isola. Raggiungibile in mezz’ora di scooter da Fira, è l’ideale se si vuole godere del tramonto rilassandosi di fronte a paesaggi mozzafiato. Non perdete l’occasione di fermarvi per cena nel vicino villaggio, minuscolo ma con diversi ristoranti. Noi, per caso, abbiamo scelto Portobello, e abbiamo mangiato molto bene.

tramonto al faro di Akrotiri

Santo Wines

È una delle aziende vinicole/ristoranti più celebri e consigliati dell’isola. I prezzi sono alti, soprattutto se oltre alle degustazioni, si vuole anche cenare, ma la location è davvero splendida e al tramonto diventa magica. La prenotazione (preferibilmente via telefono al numero +30 2286028058) è necessaria. Cercate, al momento della prenotazione, di conquistarvi un posto in prima fila, vicino alle vetrate, anche se siete intenzionati a fare solo una degustazione (teoricamente sono destinati a chi intende anche cenare).

Tramonto al Santo Wines Winery

2 Comments

  • Reply
    bea
    Settembre 30, 2018 at 2:15 pm

    Anch’io ho scritto di Santorini e la magia del tramonto da Oia è stato un momento indimenticabile. Belli i tuoi scatti. Un saluto Bea

    • Reply
      Intrippando
      Settembre 30, 2018 at 2:55 pm

      Andiamo subito a leggere 😉 un saluto!

Rispondi